Soluzioni tematiche

Al passo con gli sviluppi negli investimenti tematici e responsabili

Thematics Best ideas h2 2025 cover

Principali implicazioni per gli investimenti:

In sintesi

grafico spesa militare investimenti tematici best ideas seconda metà 2025

Fonte: Amundi Investment Institute, elaborazione interna sulla base dei dati del FMI e della NATO. Dati a maggio 2025. 

Scopri di più

  • Cambiamenti politici in tutto il continente stanno accelerando iniziative volte a rafforzare la posizione dell’Europa come attore globale.
  • L’innovazione poggia su un solido ecosistema di ricerca e sviluppo, con un focus crescente su intelligenza artificiale, robotica e collaborazione con start-up tecnologiche. Tuttavia, nonostante il forte sostegno mondiale all’innovazione da parte d istituzioni accademiche ed enti pubblici, i mercati frammentati, la complessità regolamentare e i margini fiscali ridotti possono rallentare la scalabilità della trasformazione digitale.
  • La decarbonizzazione e le infrastrutture verdi sono tendenze di lungo periodo sostenute dal Clean Industrial Deal, che mira alla decarbonizzazione dei settori ad alta intensità energetica e alla produzione di tecnologie pulite. La Germania, in particolare, ha avviato un consistente pacchetto di stimoli fiscali volto a rivitalizzare l’economia, con un’attenzione particolare agli investimenti infrastrutturali.
  • La sicurezza e la difesa sono diventate priorità centrali in Europa. Il piano ReArm Europe consente ai Paesi di aumentare la spesa per la difesa senza sanzioni, promuove ricerca e sviluppo nel settore della difesa e sostiene l’istituzione di catene di approvvigionamento robuste.
  • La stabilità finanziaria è in miglioramento mentre i Paesi lavorano per correggere precedenti cattive gestioni e squilibri fiscali.

  • La competizione strategica tra Stati Uniti e Cina rimane una dinamica globale determinante. La Cina continua a ridurre il divario con gli USA in diversi ambiti, tra cui intelligenza artificiale, calcolo quantistico ed energie rinnovabili. In settori specifici, come la lavorazione delle terre rare, ha già consolidato una posizione di leadership.
  • Le mosse politiche da entrambe le parti stanno intensificando questa dinamica: gli Stati Uniti stanno inasprendo i controlli alle esportazioni e limitando i trasferimenti di tecnologie, mentre la Cina ha potenziato la sua strategia di innovazione guidata dallo Stato attraverso politiche industriali e sussidi mirati. Questi trend hanno contribuito a un rimbalzo delle azioni cinesi e a un ulteriore slancio per l’agenda innovativa del Paese.
  • Nella corsa tecnologica, gli USA e i loro alleati mantengono un vantaggio nei mercati dei capitali e negli ecosistemi di innovazione. L’Asia detiene un vantaggio nella produzione di hardware IT sofisticato, supportato da catene di approvvigionamento difficili da delocalizzare.
  • La capacità della Cina di sostenere il proprio slancio dipenderà da quanto riuscirà ad allineare il suo approccio statale con le forze di mercato, come la domanda dei consumatori e l’innovazione del settore privato. In un contesto di restrizioni continue su trasferimenti di tecnologie, commercio e flussi di capitale, si prevede che la graduale riorganizzazione delle catene di approvvigionamento tecnologiche globali continuerà a influenzare le decisioni di investimento e produzione.
grafico investimenti tematici quota brevetti cinesi best ideas seconda metà 2025

Fonte: Amundi Investment Institute, OCSE, brevetti per principali tecnologie e secondo la classificazione internazionale dei brevetti (IPC), database Patent Statistics  dell’OCSE.  Dati a marzo 2025.

Soluzioni attive

Soluzioni passive

Scopri le altre soluzioni di investimento

CONTENUTI AD USO ESCLUSIVO DI INVESTITORI PROFESSIONALI

La presente comunicazione è riservata a investitori professionali e non può essere distribuita al pubblico. Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il KID/KIID prima di prendere una decisione finale di investimento. La presente comunicazione non costituisce né deve essere intesa come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale. Investire comporta dei rischi. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del disinvestimento, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. Per l’elenco completo dei rischi e dei costi e per ottenere ulteriori dettagli sul prodotto consultare il KID e il prospetto, disponibili in lingua italiana sul sito internet  www.amundi.it  in formato elettronico e presso i collocatori. L’investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nel Regulation S della Securities and Exchange Commission («SEC») e nel Prospetto. Una sintesi delle informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo è reperibile in lingua inglese al seguente link:  https://about.amundi.com/legal-documentation  . Le informazioni sugli aspetti relativi alla sostenibilità sono reperibili al seguente link:  https://about.amundi.com/legal-documentation  . La società di gestione può decidere di ritirare la notifica delle disposizioni adottate per la commercializzazione di quote, anche, se del caso, in relazione a categorie di azioni, in uno Stato membro rispetto alle quali aveva precedentemente effettuato una notifica. Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di ottobre 2025. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità per decisioni di investimento assunte sulla base delle informazioni contenute in questo documento.

Data di primo utilizzo: Ottobre 2025