Ultimi approfondimenti sui mercati

Scopri la nostra view macroeconomica attraverso gli approfondimenti dedicati ai mercati:
• Video Market review
• Podcast
• Infografica Global Investment Views
• Outlook degli investimenti
• Investment Talks

weekly-market-review-financial-analyst-analyzing-market-insights

Global Investment Views

immagine mondo con luci e numeri

Global Investment Views

Un'era di scelte contrastanti

Le borse hanno toccato nuovi massimi, ma l'incertezza sullo shutdown federale e alcuni eventi creditizi in USA hanno causato un po’ di volatilità favorendo le obbligazioni. Inoltre, i timori relativi a debito pubblico e deficit fiscale hanno rafforzato l'oro. Scopri di più!

Infografica Global Investment Views

Un’era di scelte contrastanti

Le borse hanno toccato nuovi massimi, ma l'incertezza sullo shutdown federale in USA ha favorito le obbligazioni. Inoltre, i timori su debito pubblico e deficit fiscale hanno rafforzato l'oro.

Infografica Global Investment Views

Header infografica ottobre 2025 illustrazione di riflettori su un grafico

Market review

Monthly Market Views - Novembre 2025 - Defend - IT

Market review

Incertezza ancora presente sui mercati

Le rinnovate tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e lo shutdown del governo statunitense in corso da diverse settimane hanno ricordato ai mercati che l'incertezza è ancora presente. Sebbene i titoli azionari globali continuino a salire, anche le obbligazioni e altri beni rifugio hanno beneficiato di questa volatilità. Guarda il video commento mensile di Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute.

Podcast | Blue Conviction

Dazi, crescita e inflazione: la nostra analisi post-FMI

Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute, intervistata da Davide Lentini, giornalista di Financialounge.com, ci parla delle prospettive per l’economia americane ed europea, di cosa aspettarsi in Cina e di come i piani del nuovo primo ministro giapponese potrebbero influire sugli asset giapponesi.

Podcast | Blue Conviction

immagine di due palazzi visti dal basso con logo podcast

Spotlight

Spotlight - Shutdown degli Stati Uniti e mercati verso fine anno - Defend/Sandrini/Lentini - IT

Spotlight

Shutdown degli Stati Uniti e mercati verso fine anno

Questo inizio di autunno ha visto i mercati azionari continuare la propria corsa e l’oro toccare nuovi massimi storici, mentre negli Stati Uniti stiamo assistendo in questi giorni al primo shutdown governativo da sette anni. Cosa aspettarsi per il resto dell'anno?

Ne parliamo con Monica Defend Head of Amundi Investment Institute, Francesco Sandrini, Global Head of Multi Asset Strategies e CIO Amundi Italy moderati da Davide Lentini, Giornalista, Financialounge.com.
 

Outlook degli investimenti

Outlook degli investimenti per la seconda metà del 2025

Nonostante le incognite politiche, la resilienza delle aziende e la riorganizzazione del commercio mondiale e dei sistemi finanziari, i tagli delle banche centrali ai tassi di interesse creeranno alcune opportunità nell’azionario mondiale. Il nostro focus è su temi come la spesa per la difesa europea, la deregulation negli USA, la riforma della governance societaria in Giappone e la campagna strategica “Made in India”.

Outlook degli investimenti

outlook motociclista su una strada deserta

Investment talks

Cover investment talks giugno 2025 immagine di scacchi con bandiere israeliana e iraniana su una cartina

Investment talks

Il nostro punto di vista sull'attacco di Israele all'Iran

Dopo quattro giorni di attacchi incrociati, Israele e Iran hanno continuato a sfidare gli appelli internazionali per una distensione e il conflitto tra le due potenze regionali si è intensificato. La situazione è in evoluzione e il rischio di escalation rimane elevato. Tuttavia, ci aspettiamo che il teatro principale del conflitto non si estenda oltre la regione. Come abbiamo sottolineato negli ultimi anni, i rischi geopolitici si sono intensificati a livello globale, rendendo fondamentale l'analisi dei possibili sviluppi dello scenario. Nel breve termine, riteniamo che questa escalation possa dare il via ad una parziale presa di profitto dopo la recente robusta performance degli asset rischiosi. Questi sviluppi rafforzano inoltre la necessità di mantenere una esposizione ben diversificata, con strategie di copertura ed esposizione alle materie prime.

Topic del mese

Cosa significa il Trump 2.0 per l'economia globale

Il contesto politico negli Stati Uniti è diventato molto incerto; ciò rende più difficile elaborare le tradizionali previsioni macroeconomiche. Dalle prime indicazioni che giungono dagli ordini esecutivi, dagli annunci politici e dagli ordini di rivedere le relazioni commerciali bilaterali emerge tuttavia che il presidente Trump intende agire su questi fronti: controllo dell’immigrazione, dazi e tagli fiscali.  Il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi OCSE sulla tassazione alle imprese rappresenta una novità e può avere potenzialmente conseguenze molto negative: la concorrenza fiscale ridurrà la competitività e la base imponibile in molte economie avanzate. 

Topic del mese

bandiera americana con sfondo grattacielo