La Panchina

Due chiacchiere pensando al goal based investing

Due chiacchiere pensando al goal based investing

La conferenza di Amundi al Salone del Risparmio ha affrontato il tema della previdenza. Con il contributo di Ale & Franz seduti sulla panchina, e della specialista Emanuela Notari, esperta di longevity economy e planning, si è discusso di come costruire una solida strategia di pianificazione finanziaria.
Relativamente a quest’ultimo aspetto è fondamentale adottare un approccio incentrato per fasce d’età e obiettivi di vita (goal based). Ragionare in chiave goal based investing significa orientarsi verso una consulenza olistica e più aderente ai bisogni reali dei clienti, andando oltre il classico approccio basato sull’idea di un portafoglio modello per asset class e ottimizzazione dello stesso in funzione dei rendimenti attesi e della volatilità.
La panchina di Ale & Franz è stata protagonista delle interviste allo stand di Amundi alle figure apicali di intermediari finanziari nel panorama italiano che hanno portato la loro view sul goal based investing e sulla sua integrazione all’interno dell’offerta commerciale. I video saranno pubblicati nelle prossime sette settimane.

Gianmarco Zanetti

Direttore Generale di Euromobiliare Advisory SIM

Dall’approccio product-based al goal-based investing. Gianmarco Zanetti ripercorre l’evoluzione della consulenza finanziaria verso una logica orientata agli obiettivi di vita, sottolineando l’urgenza di un cambiamento culturale che ponga la previdenza e i bisogni del cliente al centro sin dalle prime fasi del dialogo consulenziale.

La Panchina - Dall’approccio product-based al goal-based investing - Gianmarco Zanetti

Gianluca Filippi

Responsabile del Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione di Cassa Centrale Banca

Previdenza e protezione come fondamento. Gianluca Filippi mette in evidenza il ruolo chiave della componente assicurativa e previdenziale come prerequisiti per ogni strategia d’investimento, orientata a obiettivi individuali solidi e sostenibili.

La Panchina - Previdenza e protezione come fondamento - Gianluca Filippi

Matteo Pomoni

Head of Investments & Wealth di ING Italia

La consulenza del futuro coniuga fattore umano e tecnologia. Matteo Pomoni evidenzia come la digitalizzazione unita al rapporto con il proprio consulente possa migliorare la trasparenza e la comprensione da parte del cliente dei propri bisogni, garantendo una consulenza consapevole e personalizzata lungo tutto il percorso di risparmio.

La Panchina - La consulenza del futuro coniuga fattore umano e tecnologia - Matteo Pomoni

Maurizio Ceron

Head of Wealth Management & Investment Solutions di Zurich Bank

Investire a 360°: per Maurizio Ceron è essenziale superare la logica del portafoglio prodotto-centrico, mettendo in prima lineai bisogni del cliente. Fondamentale, in quest’ottica, è partire dalla protezione e dalla componente assicurativa per liberare il denaro accantonato e indirizzarlo verso investimenti coerenti con gli obiettivi di vita.

La Panchina - Investire a 360° - Maurizio Ceron

Carlo Giausa

Vice Direttore Generale Wealth Management, Advisory & Solutions di Mediobanca Premier e Group Head di Wealth Management Global Offering in Mediobanca

Dalla performance alla persona. L’approccio proposto da Mediobanca sposta il focus dalla semplice selezione di prodotti alla suddivisione del patrimonio secondo obiettivi familiari e temporali. Un nuovo modo di concepire l’advisory, centrato sui bisogni reali del cliente.

La Panchina - Dalla performance alla persona - Carlo Giausa - IT

Alessandra Bagella

Responsabile Sviluppo Offerta di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking

La pianificazione efficace parte dall’ascolto. Alessandra Bagella sottolinea l’importanza di un dialogo autentico con il cliente per coglierne esigenze e visione di lungo periodo, costruendo un percorso di pianificazione patrimoniali davvero su misura.

La Panchina - La pianificazione efficace parte dall’ascolto - Alessandra Bagella

Alessandro Varaldo

Amministratore Delegato di Banca Aletti

Una nuova frontiera della consulenza finanziaria: Banca Aletti introduce la matrice delle personalità finanziarie che consente di elaborare soluzioni di consulenza ritagliate sul profilo del cliente. Un approccio innovativo che si affianca all’approccio di investimento per obiettivi di vita.

La Panchina - Consulenza Finanziaria - Alessandro Varaldo - IT