Amundi ETF
Visitate il nostro sito dedicato agli ETF
Amundi offre una gamma completa di strategie azionarie che coprono tutte le principali aree geografiche, settori e capitalizzazioni di mercato. I nostri team di gestione utilizzano processi di investimento collaudati in tutti i cicli di mercato. Forti delle solide risorse e competenze interne, ci impegniamo a fornire prodotti su misura, in grado di soddisfare gli obiettivi dei nostri clienti, rispettandone il profilo di rischio.
In questo periodo caratterizzato da bassi tassi di interesse, da politiche espansive delle banche centrali, da un contesto macro-economico favorevole e da dividendi interessanti, gli investitori manifestano un rinnovato interesse per i mercati azionari. Essi sono tuttavia coscienti che, per trarre il massimo dalle opportunità di crescita, potrebbero dover esporsi a maggiori rischi di investimento, a condizione che il rischio sia proporzionale al rendimento atteso.
L'investimento in azioni implica un rischio di perdita di capitale e non offre nessuna garanzia di performance o di sicurezza del capitale..
Una presenza globale, inclusi i mercati emergenti |
Un'ampia gamma di soluzioni per soddisfare gli obiettivi dei clienti |
Un monitoraggio rigoroso del portafoglio con un'analisi indipendente |
Offriamo un'ampia gamma di prodotti azionari, che coprono tutte le principali aree geografiche e stili di gestione. I nostri solidi processi sono basati su una filosofia comune: miriamo ad ottenere la migliore performance, gestendo al tempo stesso il rischio con efficacia. Tutti i processi sono rigorosamente monitorati dal dipartimento rischi, indipendente rispetto ai team di investimento.
La piattaforma di investimento azionaria riunisce gli specialisti che operano nelle principali piazze finanziarie di tutto il mondo fra le quali Londra, Parigi, Singapore, Hong Kong e Tokyo. Questi team, composti ciascuno da meno di dieci professionisti, vantano una completa conoscenza del proprio mercato domestico e del più ampio universo di investimento, potendo quindi reagire rapidamente al modificarsi delle condizioni di mercato.
Tutti i team di investimento hanno accesso ad una piattaforma che centralizza le competenze e l'esperienza, favorendo un'efficace comunicazione e rafforzando i legami fra team di investimento e di ricerca. Un'organizzazione che favorisce una gamma di soluzioni globali, all'interno di una struttura di accurato monitoraggio del rischio.
L'investimento in azioni implica un rischio di perdita di capitale e non offre nessuna garanzia di performance o di sicurezza del capitale.
Sfruttiamo la nostra dimensione per fornire soluzioni di investimento che combinano la forza della nostra piattaforma con il valore aggiunto generato da un processo decisionale decentrato e dalle persone che compongono i vari team. |
Romain Boscher, Global Head of Equities |
Immagine fornita solo a scopo illustrativo. Soggetta a modifiche senza preavviso
425
miliardi di euro di masse in gestione1
94
gestori di portafoglio1
38
analisti1
I nostri team composti da esperti gestori di portafoglio adottano un approccio basato su forti convinzioni all'universo delle aziende europee, spaziando dalle small cap alle large cap. In risposta alle preoccupazioni di molti investitori sulla volatilità dei mercati azionari, abbiamo sviluppato anche strategie di "nuova generazione" destinate ad ottimizzare il rapporto rischio/rendimento, riducendo la volatilità del portafoglio.
Copriamo un universo ampio e dinamico, caratterizzato da una crescita elevata degli utili per azioni (EPS) che offre elevati rendimenti potenziali nel lungo periodo. Gli incontri con le aziende - in media 1.000 all'anno - sono alla base della generazione delle idee di investimento, con risultati di successo negli ultimi 10 anni.
Con 9 Md€ di masse in gestione, puntiamo a cogliere opportunità in tutti i segmenti di mercato. Per ottenere questo risultato, effettuiamo una selezione rigorosa di tipo bottom up delle azioni, senza alcuna preferenza a priori in termini di stile. Non abbiamo alcun vincolo in termini di settori e paesi e adottiamo un moderato livello di rischio per cercare di conseguire una sovraperformance regolare nel lungo periodo.
Offriamo un'ampia gamma di soluzioni, spaziando da un approccio puramente passivo ad attivo. Con 7 anni di esperienza nei portafogli sulla frontiera efficiente, il nostro team di investimento - supportato dalla ricerca quantitativa - ricerca un elevato livello di diversificazione, al fine di offrire resilienza nei mercati difficili e contestualmente partecipare alla crescita del mercato.
Potenzialmente i mercati emergenti offrono solidi fondamentali e un tasso di crescita del PIL più elevato rispetto ai mercati sviluppati. Siamo convinti che le azioni dei mercati emergenti offrano uno sconto sulle valorizzazioni rispetto alle principali classi di asset.
Ora che il paese sta attuando una serie di riforme e che la Banca del Giappone sta implementando una politica monetaria straordinaria, siamo convinti che il mercato azionario giapponese offra numerose opportunità.
La nostra strategia Japan Target, che beneficia della nostra lunga presenza in Giappone e di un decennio di risultati significativi, mira a farvi partecipare alla crescita del mercato, attenuando gli effetti delle fasi di calo. Per ottenere questo obiettivo, i nostri professionisti degli investimenti implementano un approccio attivo non vincolato ai benchmark, supportato da forti convinzioni, individuando aziende sottovalutate con forti riserve di liquidità e selezionando i profili più interessanti grazie alla ricerca fondamentale. La nostra strategia cerca di beneficiare di un tema di lungo periodo in Giappone: migliorare l'efficienza del capitale e aumentare il valore per gli azionisti.
Investire sul mercato azionario italiano con l’esperienza di Amundi.
Cogliere le opportunità legate all’invecchiamento della popolazione.
1 - Fonte: Amundi, al 31/03/2023
Queste informazioni sono rivolte solamente a distributori e investitori professionali, istituzionali o qualificati secondo la definizione della Direttiva 2004/39/CE del 21/04/2004 sugli strumenti finanziari (MIFID) e/o delle regolamentazioni locali. Non sono dirette al pubblico generico, clienti privati o investitori “retail” di qualsiasi giurisdizione e nemmeno a “US Persons” secondo la definizione della Securities and Exchange Commission "Regulation S" ai sensi dell’US Securities Act del 1933.
Queste informazioni non costituiscono in alcun caso un'offerta di acquisto, né un invito a vendere, o consigli per investire in strumenti finanziari di Amundi o di una delle sue affiliate ("Amundi").