Amundi ETF
Visitate il nostro sito dedicato agli ETF
Come asset manager, il nostro compito è quello di gestire i rischi degli investimenti nell’interesse dei nostri clienti e l’integrazione di criteri extrafinanziari assume un ruolo sempre più rilevante nelle strategie di gestione.
Abbiamo implementato una politica di impegno per incoraggiare le aziende ad applicare da subito le migliori pratiche responsabili per generare ottimi ritorni nel lungo termine per il pianeta e per i nostri clienti. In che modo?
Crediamo fermamente che le aziende che già adottano best practice in termini di criteri ESG guadagneranno un vantaggio competitivo nel futuro. Queste dovrebbero beneficiare di vantaggi competitivi importanti meno tasse, meno problemi legali e reputazionali, tecnologie dirompenti e si prevede che abbiano interessanti prospettive di crescita1. Selezioniamo le aziende con i migliori standard di mercato perché pensiamo possano offrire valore nel lungo termine.
La convinzione che le aziende e gli investitori abbiano una responsabilità sociale e l’ESG sia un motore di crescita a lungo termine, ha guidato le attività di Amundi per oltre dieci anni, spiega il Chief Responsible Investment Officer Elodie Laugel.
Siamo convinti che alcune sfide siano adesso prioritarie. Questo è il motivo per cui sviluppiamo approcci tematici, che coinvolgono in particolare l’aspetto sociale: come la gestione delle risorse idriche, l’educazione o il cibo per offrire le migliori soluzioni con impatti reali.
Grazie a CPR, centro di competenza nella gestione azionaria tematica, Amundi offre una risposta finanziaria sostenibile alle sfide del nostro secolo.
Un quinto dei bambini del mondo riceve ancora un’istruzione inadeguata, e questa è solo una delle numerose sfide che il mondo deve affrontare. L’investimento giusto può avere un impatto misurabile sul problema, offrendo al contempo la crescita.
1. Fonte: Amundi SGR