Amundi ETF
Visitate il nostro sito dedicato agli ETF
Leader nel settore degli ETF europei, Amundi si distingue per i propri costi competitivi*, la capacità di innovazione e la qualità dei fondi offerti.
Nel corso degli ultimi 15 anni, il mercato globale degli ETF ha registrato una considerevole crescita. Noti anche come ‘tracker’, gli ETF mirano a replicare il più possibile la performance del relativo indice di riferimento, seguendone l’andamento, e abbinando i vantaggi dei fondi indicizzati (conformi alla normativa europea UCITS IV) a quelli delle azioni (facilità di acquisto e vendita).
>182 Md.€ di AUM
(Fonte: Amundi ETF, dati a 31/12/2022 escluse le joint ventures) |
#1 fornitore europeo di ETF in base al patrimonio gestito (ETFGI)
(Fonte: ETF GI dati a 31/12/2022) |
300+ prodotti (Fonte: dati a 31/12/2022) |
Presente dal 2001 sul mercato, Amundi è stata tra le prime società europee ad affacciarsi al settore. La nostra offerta è oggi composta da circa cento prodotti, tutti conformi agli standard europei UCITS IV. La gamma ETF di Amundi copre le principali classi di attivo, aree geografiche, settori e temi.
Il modello di Amundi ETF si basa su tre principi, forti e immutabili:
I nostri ETF sono quotati presso tutti i principali mercati azionari europei: Euronext Paris, Deutsche Börse, Borsa Italiana, SIX Swiss Exchange e London Stock Exchange. Team dedicati al prodotto operano in Germania, Francia, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
« Poiché le esigenze degli investitori sono specifiche ed in continua evoluzione , ci impegniamo a sviluppare soluzioni indicizzate che possano soddisfare al meglio le loro esigenze nel lungo periodo. »
![]() |
ETF STREAM AWARDS 2022
|
![]() |
ESG CLARITY AWARDS 2022
|
![]() |
MONDO ETF AWARDS 2022
|
Les performances passées ne sont pas constantes dans le temps et ne préjugent pas des performances futures
1- Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli investitori "professionali" ai sensi della direttiva MiFID 2004/39 / CE del Consiglio del 21 aprile 2004, e articoli 314-4 e seguenti del Regolamento Generale della AMF. Non sono dirette al pubblico o agli investitori individuali non professionali ai sensi di tutte le normative locali, o per le "US Persons", come definito nel Securities and Exchange Commission "Regulation S" sotto del 1933 US Securities Act.
Queste informazioni di natura non contrattuale non costituiscono in alcun caso un'offerta di acquisto, né un invito a vendere, o consigli per investire in strumenti finanziari di Amundi o di una delle sue affiliate ("Amundi").
Investire comporta rischi. La performance delle stategie non è garantita. Inoltre, la performance passata non è in alcun modo una garanzia o un indicatore di analoghi andamenti per il futuro. Gli investitori possono perdere tutto o parte del capitale originariamente investito.
I potenziali investitori sono invitati a rivolgersi a un consulente al fine di determinare se tale investimento è adatto al proprio profilo e non devono basare le proprie decisioni di investimento esclusivamente sulle informazioni contenute nel presente documento.
Amundi non si assume alcuna responsabilità, diretta o indiretta, derivante dall'utilizzo di una qualsiasi delle informazioni contenute in questo documento, e non può in nessun caso essere ritenuta responsabile per eventuali decisioni prese sulla base di tali informazioni. Questa informazione non può essere copiata, riprodotta, modificata, tradotta o distribuita, senza la previa autorizzazione scritta da parte di Amundi, da una terza persona o entità in qualsiasi paese o giurisdizione cui Amundi è soggetta o uno qualsiasi dei suoi prodotti per qualsiasi esigenza di registrazione all'interno di queste giurisdizioni o dove questo potrebbe essere considerato illegale.
Queste informazioni vengono fornite sulla base di fonti che Amundi ritiene essere affidabili, e possono essere modificate senza preavviso.
2- Premi assegnati a Amundi ETF dal magazine Funds Europe e dai lettori di ETF Express.
Queste informazioni sono rivolte solamente a distributori e investitori professionali, istituzionali o qualificati secondo la definizione della Direttiva 2004/39/CE del 21/04/2004 sugli strumenti finanziari (MIFID) e/o delle regolamentazioni locali. Non sono dirette al pubblico generico, clienti privati o investitori “retail” di qualsiasi giurisdizione e nemmeno a “US Persons” secondo la definizione della Securities and Exchange Commission "Regulation S" ai sensi dell’US Securities Act del 1933.
Queste informazioni non costituiscono in alcun caso un'offerta di acquisto, né un invito a vendere, o consigli per investire in strumenti finanziari di Amundi o di una delle sue affiliate ("Amundi").