Il primo semestre del 2025 è stato caratterizzato dai massimi storici degli asset in gestione e da afflussi record

Con una raccolta netta di +52 miliardi di euro da inizio anno, nella prima metà dell'anno abbiamo registrato una performance equivalente a quella dell'intero 2024. 

La profondità della nostra offerta e la nostra vasta esperienza ci consentono di rispondere efficacemente alle richieste dei nostri clienti, sia attraverso la nostra gestione attiva, la gestione passiva, l'investimento responsabile, il risparmio dei dipendenti, i servizi tecnologici o le soluzioni di distribuzione dei fondi. 

Abbiamo quindi continuato a crescere sia in termini di attività che di risultati, con ricavi1 in crescita del +5% e un utile ante imposte1 in crescita del +4% nel primo semestre.

Con 2.267 miliardi di euro di asset in gestione2, siamo l'unico operatore europeo tra i primi 10 gestori patrimoniali globali e la sua piattaforma è il gateway preferito per gli operatori che desiderano investire nel continente. 


  1. Dati rettificati : Al fine di presentare un conto economico più vicino alla realtà economica, sono state apportate le seguenti rettifiche: rideterminazione dell'ammortamento degli accordi di distribuzione con Bawag, UniCredit e Banco Sabadell, delle attività immateriali che rappresentano i contratti con i clienti di Lyxor e, dal secondo trimestre del 2024, di Alpha Associates, nonché di altre spese non monetarie relative all'acquisizione di Alpha Associates; Tali ammortamenti e spese non monetarie sono rilevati in deduzione dai ricavi netti; rideterminazione dell'ammortamento di un asset tecnologico relativo all'acquisizione di AIXIGO rilevato nei costi operativi. Anche i costi di integrazione per l'operazione con Victory Capital sono rideterminati.
  2. Risparmio gestito e raccolta netta, inclusi gli attivi in consulenza e commercializzati e i fondi di fondi, incluso il 100% degli asset in gestione e la raccolta netta da JV asiatiche; per Wafa Gestion in Marocco, gli asset in gestione e la raccolta netta sono rilevati da Amundi nel capitale della Joint-Venture.