
Comunicazione di marketing
Riteniamo che il nuovo scenario caratterizzato da una potenziale riduzione delle tensioni inflazionistiche abbia portato a una rotazione verso il reddito fisso, una tendenza che potrebbe a nostro parere continuare. Le obbligazioni globali offrono rendimenti interessanti e possono fungere da ammortizzatori contro le incertezze macroeconomiche e di politica monetaria, in grado di generare reddito e diversificare* il portafoglio.
Negli Stati Uniti, l'andamento dell’inflazione pensiamo possa essere fondamentale per la traiettoria della politica della Federal Reserve. Rimaniamo pertanto tattici sulla duration, prediligendo la parte intermedia della curva che offre un ragionevole equilibrio in termini di rischio-rendimento. Nel credito, date le valutazioni tirate, siamo orientati verso emittenti di qualità più elevata, privilegiando i titoli finanziari rispetto a quelli industriali.
Gli investitori globali dovrebbero considerare le opportunità in Europa che offre una maggiore visibilità sulla direzione della Banca Centrale Europea. In questa area abbiamo aumentato l’esposizione alla duration e siamo positivi sul credito, adeguando tatticamente le posizioni in base alle condizioni di mercato e alle opportunità sul mercato primario. Privilegiamo i titoli finanziari e il debito subordinato in euro, con una preferenza per i titoli del segmento Investment Grade (titoli con un rating elevato e superiore o uguale a BBB-) rispetto a quelli ad alto rendimento, definiti High Yield (titoli con rendimento più elevato a fronte di un rating più basso e inferiore a BBB- e maggiori rischi potenziale).
Riteniamo che le prospettive del debito emergente1 possano rimanere favorevoli, supportate da rendimenti interessanti, sebbene sia essenziale un'attenta selezione dei paesi. Privilegiamo le emissioni in valuta locale dei paesi che offrono elevati rendimenti nominali e meno esposti alle politiche dell'amministrazione Trump. Restiamo ottimisti sul credito ad alto rendimento e non prevediamo un significativo ampliamento dello spread. In generale, ci concentriamo su settori meno esposti a sanzioni o tariffe.
In conclusione, il panorama economico in evoluzione presenta sia sfide che opportunità. Concentrandosi sulla qualità e sulla diversificazione*, gli investitori possono migliorare i rendimenti del portafoglio tenendo sotto controllo i rischi.

I risultati passati non sono una garanzia di quelli futuri.
Fonte: Amundi Investment Institute, Bloomberg, al 31 gennaio 2025. Gli indici aggregati provengono da Bloomberg, EMBI è J.P. Morgan EMBI Global Diversified Blended Yield. Yield si riferisce al rendimento del peggiore
Soluzioni attive
Amundi Funds Global Aggregate Bond
Amundi Funds Emerging Markets Bond
Amundi Funds Global Subordinated Bond
Amundi Funds Euro Aggregate Bond
Soluzioni passive
Amundi Euro Government Tilted Green Bond UCITS ETF Acc
Amundi Euro Government Bond UCITS ETF
Amundi EUR Corporate Bond UCITS ETF
Scopri le altre soluzioni di investimento

Soluzioni azionarie

Soluzioni tematiche

Mercati privati

Soluzioni per generare reddito
1 Un portafoglio che presenta un’esposizione a titoli dei mercati emergenti può evidenziare una volatilità maggiore di un portafoglio con una più ampia diversificazione. Gli investitori devono essere consapevoli dei potenziali rischi relativi all’investimento in strumenti obbligazionari e monetari (rischio di tasso, rischio di credito e rischio di cambio)
*la diversificazione non garantisce un profitto né protegge da perdite. Le performance passare non sono indicative di quelle future.
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento. La presente comunicazione non costituisce né deve essere intesa come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale. Investire comporta dei rischi. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del disinvestimento, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. Per l’elenco completo dei rischi e dei costi e per ottenere ulteriori dettagli sul prodotto consultare il KID e il prospetto, disponibili in lingua italiana sul sito internet www.amundi.it in formato elettronico e presso i collocatori. In caso di dubbi, rivolgersi ad un consulente finanziario. L’investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nel Regulation S della Securities and Exchange Commission («SEC») e nel Prospetto. Una sintesi delle informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo è reperibile in lingua inglese al seguente link: https://about.amundi.com/Metanav-Footer/Footer/Quick-Links/Legaldocumentation. Le informazioni sugli aspetti relativi alla sostenibilità sono reperibili al seguente link: https://about.amundi.com/MetanavFooter/Footer/Quick-Links/Legal-documentation. La società di gestione può decidere di ritirare la notifica delle disposizioni adottate per la commercializzazione di quote, anche, se del caso, in relazione a categorie di azioni, in uno Stato membro rispetto alle quali aveva precedentemente effettuato una notifica.
Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di maggio 2025. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità per decisioni di investimento assunte sulla base delle informazioni contenute in questo documento.
Ulteriori informazioni sugli investimenti responsabili sono disponibili al seguente indirizzo https://www.amundi.it/investitori_privati/informativa-sulla-sostenibilita. La decisione di investire deve tener conto di tutte le caratteristiche e gli obiettivi del prodotto, descritti nella relativa documentazione d’offerta. Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di maggio 2025. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi.
Data di primo utilizzo: Maggio 2025