
Comunicazione di marketing
Negli ultimi anni, il panorama degli investimenti orientati al reddito è cambiato in modo significativo. Dopo oltre un decennio di scarsa disponibilità di rendimenti interessanti, oggi si possono trovare potenziali opportunità di reddito attraenti in diverse classi di attività. Dopo che le banche centrali hanno rimosso le politiche monetarie ultra-espansive, gli strumenti a reddito fisso hanno iniziato a offrire rendimenti competitivi. Anche le azioni che distribuiscono dividendi stanno garantendo flussi di reddito solidi, mentre gli asset reali potrebbero rappresentare un’opzione interessante per gli investitori focalizzati sul reddito, che puntano a diversificare il portafoglio e migliorare i rendimenti.
Qualunque sia il loro obiettivo di investimento, è importante che gli investitori scelgano e gestiscano con attenzione gli asset che producono reddito per far crescere il proprio patrimonio. Questo significa non solo prepararsi adeguatamente per la pensione attraverso risparmi mirati, ma anche assicurarsi che il portafoglio sia posizionato per superare l’inflazione e affrontare gli impegni futuri, soprattutto considerando l’aumento dell’aspettativa di vita.
3 elementi che gli investitori alla ricerca di reddito dovrebbero considerare:
- Fare attenzione ai guadagni a breve termine: potrebbero avere un costo!
Oggi è possibile ottenere reddito da diverse fonti ma è fondamentale andare oltre le soluzioni temporanee e a breve termine. Tenere i soldi fermi su un conto corrente, invece di investirli, può rappresentare un costo opportunità, sia in termini di rendimenti mancati sia di perdita del potere d’acquisto nel tempo. Gli investitori dovrebbero invece dare priorità a strategie di lungo periodo, che siano in linea con i propri obiettivi di investimento e capaci di adattarsi a diverse condizioni di mercato e politiche economiche. - Abbracciare l’intero spettro del mercato obbligazionario
Il mercato obbligazionario è tradizionalmente considerato una base solida per i portafogli orientati al reddito. Le obbligazioni, in genere, offrono una fonte di reddito stabile e prevedibile. In particolare, i titoli di Stato dei paesi sviluppati sono spesso visti come investimenti a basso rischio, grazie alla garanzia del governo emittente, e rappresentano un pilastro per strategie di reddito conservative. Oltre ai titoli di Stato, è importante non sottovalutare l’ampiezza e la varietà dei mercati del debito, che includono numerosi segmenti. Tipicamente le obbligazioni societarie possono offrire rendimenti più elevati rispetto ai titoli di Stato, riflettendo un rischio di credito maggiore. Il debito dei mercati emergenti, emesso da paesi in via di sviluppo, può offrire rendimenti interessanti e benefici di diversificazione, anche se può essere soggetto a maggiore volatilità e rischi geopolitici. - Uscire dalla “zona di comfort” – l’importanza della diversificazione
Sebbene gli investimenti obbligazionari siano spesso la prima scelta quando si cerca un flusso di reddito, soprattutto per gli investitori più conservativi, diversificare in altre classi di attività potrebbe offrire ulteriori fonti di reddito, aumentare il potenziale di crescita del capitale e ridurre il rischio complessivo del portafoglio grazie a un’esposizione più ampia a diversi settori e aree geografiche.
I tuoi alleati nella ricerca di reddito:
Obbligazioni
Azioni
Soluzioni Multiasset
Scopri le altre soluzioni di investimento

Soluzioni obbligazionarie

Soluzioni azionarie

Soluzioni tematiche

Mercati privati
*la diversificazione non garantisce un profitto né protegge da perdite. Le performance passare non sono indicative di quelle future.
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento. La presente comunicazione non costituisce né deve essere intesa come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale. Investire comporta dei rischi. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del disinvestimento, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. Per l’elenco completo dei rischi e dei costi e per ottenere ulteriori dettagli sul prodotto consultare il KID e il prospetto, disponibili in lingua italiana sul sito internet www.amundi.it in formato elettronico e presso i collocatori. In caso di dubbi, rivolgersi ad un consulente finanziario. L’investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nel Regulation S della Securities and Exchange Commission («SEC») e nel Prospetto. Una sintesi delle informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo è reperibile in lingua inglese al seguente link: https://about.amundi.com/Metanav-Footer/Footer/Quick-Links/Legaldocumen…. Le informazioni sugli aspetti relativi alla sostenibilità sono reperibili al seguente link: https://about.amundi.com/MetanavFooter/Footer/Quick-Links/Legal-documen…. La società di gestione può decidere di ritirare la notifica delle disposizioni adottate per la commercializzazione di quote, anche, se del caso, in relazione a categorie di azioni, in uno Stato membro rispetto alle quali aveva precedentemente effettuato una notifica.
Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di Settembre 2025. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità per decisioni di investimento assunte sulla base delle informazioni contenute in questo documento.
Ulteriori informazioni sugli investimenti responsabili sono disponibili al seguente indirizzo https://www.amundi.it/investitori_privati/informativa-sulla-sostenibili…. La decisione di investire deve tener conto di tutte le caratteristiche e gli obiettivi del prodotto, descritti nella relativa documentazione d’offerta. Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di Settembre 2025. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi.
Data di primo utilizzo: Settembre 2025