News e Mercati

642 articoli disponibili

La settimana dei mercati NEW
13/03/2023 Podcast, La settimana dei mercati, Economia e mercati

Portafogli equilibrati, in attesa di assumere maggiori rischi

La scorsa settimana, Powell ha lanciato un monito agli investitori: l’obiettivo della politica monetaria – il calo dell’inflazione – non è ancora stato raggiunto e occorre fermezza. La scorsa settimana gli investitori hanno dovuto subire sia le sue parole che il maggiore fallimento bancario dal 2008. Ascolta l’aggiornamento del 13 marzo dalla voce di Stefano Castoldi.

La settimana dei mercati NEW
27/02/2023 Podcast, La settimana dei mercati, Economia e mercati

Ritorno alla realtà per gli investitori

Il rally a cui abbiamo assistito dall’inizio dell’anno, seppur in presenza di alcuni oggettivi fattori positivi per alcune economie, si è basato soprattutto sul presupposto che l’inflazione, in rallentamento, fosse sotto controllo ed avrebbe permesso alle Banche Centrali di interrompere  la politica monetaria restrittiva nel breve periodo, facilitando un  “atterraggio morbido” dell’economia globale. Ascolta l’aggiornamento del 27 febbraio dalla voce di Stefano Pregnolato.

geopolitics
24/02/2023 Economia e mercati

un anno guerra ucraina accelerazione transizione energetica e frammentazione

La recente decisione dell’Occidente di inviare carri armati in Ucraina per contrattaccare l’offensiva russa aumenta il rischio di un’escalation diretta con l’Occidente, mentre la probabilità di una guerra prolungata rimane elevata. Va però ricordato che la maggior parte dei conflitti moderni si conclude con un negoziato quando entrambe le parti sono sufficientemente esauste, e riteniamo che la possibilità di un cessate il fuoco verso la fine del 2023 / inizio del 2024 sia attualmente sottostimata.

bonds are back febbraio 2023
21/02/2023 Bonds are back, Infografiche, Economia e mercati

Bonds are back: è tempo di concentrarsi sull’obbligazionario

Dopo la fine del grande repricing, in cui i mercati e le banche centrali hanno reagito in modo aggressivo al contesto inflazionistico, ci troviamo ora di fronte a un cambio di regime. Siamo entrati in una fase in cui i mercati stanno gradualmente spostando la loro attenzione dall'inflazione alle prospettive di crescita. Riteniamo che questo potrebbe essere un buon momento per riportare l'attenzione sui bond.