Al 17/03/2023 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
YTD | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | Valore della quota | Attivo netto |
-1,17% | -12,60% | 23,46% | 1,30% | 24,31% | -9,71% | 127,21 EUR | 1.650,52M EUR |

Dal campo alla tavola con un approccio sostenibile
Food for Generations, grazie a un approccio sostenibile1, contribuisce alla grande sfida di nutrire la popolazione mondiale e di preservare le risorse del pianeta, investendo nelle società coinvolte lungo l’intera catena del valore del settore alimentare.
Comunicazione di Marketing
Le sfide per nutrire la popolazione mondiale1
Nel 2050, ci saranno più di 9,7 miliardi di persone nel pianeta rispetto a 6,1 miliardi nel 20002. Ciò comporterà un aumento delle pressioni sulle risorse naturali, risorse che sono tutt'altro che infinite e già sotto pressione. Allo stesso tempo, anche i nuovi trend alimentari e le nuove abitudini a tavola stanno cambiando la catena del valore alimentare.
Perché è importante?
È nostra responsabilità cercare di capire come possiamo fare la differenza. Le aziende stanno iniziando a concentrarsi su produzioni sostenibili, lungo tutta la catena del valore, dai modelli previsionali in agricoltura alla digitalizzazione della catena di approvvigionamento, dall'ottimizzazione delle acque alle tecnologie di riciclo e agli imballaggi sostenibili.
Perchè investire in CPR Invest – Food for Generations?

Un fondo che investe nelle società coinvolte lungo l’intera catena del valore del settore alimentare “dal campo alla tavola”.

Un approccio unico, focalizzato su investimenti a impatto, trasparenza e misurazione dei risultati.
1. La decisione di investire dovrebbe tenere conto di tutte le caratteristiche e gli obiettivi del Fondo, descritti nel relativo Prospetto. Ulteriori informazioni sugli investimenti responsabili sono disponibili al seguente indirizzo
www.amundi.it
2. CPR Invest - Food for Generations Annual Impact report 2020
Nota: Tutti i marchi e i loghi utilizzati a scopo illustrativo qui sopra sono dei rispettivi proprietari
Informazioni dettagliate sul prodotto
I nostri prodotti

Amundi Target Controllo
Informativa sulla Sostenibilità. Il Fondo è un prodotto finanziario che promuove caratteristiche ESG ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR). I rischi di sostenibilità sono integrati nella gestione del Fondo attraverso un approccio sviluppato internamente al Gruppo Amundi che classifica gli emittenti su una scala di 7 livelli da “A” (più alto) a “G” (più basso). Gli emittenti con punteggio “G” sono esclusi dagli investimenti. Inoltre il gestore mira a ottenere un punteggio ESG complessivo di portafoglio superiore al punteggio ESG dell'universo di investimento.

AMUNDI FUNDS EUROPEAN EQUITY GREEN IMPACT
Seleziona le aziende europee che affrontano nuove sfide nei settori dello sviluppo sostenibile e della transizione energetica.