KBI GLOBAL ENERGY TRANSITION FUND - EURO CLASS G (C)
Al 16/03/2023 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
YTD | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | Valore della quota | Attivo netto |
3,21% | -2,92% | 25,25% | 47,38% | - | - | 19,616 EUR | 1.267,71M EUR |

Una soluzione di investimento che cerca di trarre beneficio dai trend legati alla transizione energetica1. Il fondo investe in aziende leader nel trend della decarbonizzazione tra energie rinnovabili, efficienza energetica e servizi di pubblica utilità.
Comunicazione di Marketing
Che cosa sono le energie rinnovabili?
In parole semplici, l'energia rinnovabile è l'elettricità o il gas che proviene da una fonte di energia che si rigenera e il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali nel futuro. Le forme più conosciute sono l'energia eolica e solare ma ce ne sono altre.
Perché è importante?
- Il mondo non può raggiungere l’obiettivo delle ‘emissioni zero’ di carbonio senza le energie rinnovabili.
- Poiché a livello globale si intende ridurre la dipendenza dai combustibili fossili inquinanti, investire in forme alternative di rinnovabili implica che il Sole, il vento, l'acqua e le altre fonti sostenibili, possono giocare un ruolo fondamentale.
- Lo slancio che sta guidando il passaggio alle energie rinnovabili, come mezzo centrale per raggiungere i nostri obiettivi di ‘emissioni zero’, è inarrestabile.
Perchè KBI Global Energy Transition Fund?

Esposizione specialistica e attiva al tema della transizione energetica1

Focus su tre settori:
- Energia rinnovabile
- Efficienza energetica
- Servizi di pubblica utilità

Allineato agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite
1. La decisione di investire dovrebbe tenere conto di tutte le caratteristiche e gli obiettivi del Fondo, descritti nel relativo Prospetto. Ulteriori informazioni sugli investimenti responsabili sono disponibili al seguente indirizzo www.amundi.it
Cos’è l’impatto dell’investimento e perché è importante misurarlo?
L’impatto è l’effetto sociale o ambientale misurabile e positivo che un investimento genera insieme al suo rendimento finanziario, ma tale impatto è spesso difficile da misurare.
Per identificare la portata dell’impatto delle aziende in cui investe, KBI effettua un’ analisi approfondita, utilizzando indicatori riconducibili agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals, SDG) per conciliare la crescita economica con l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente.
L’obiettivo di questo report è aiutare gli investitori a comprendere l’impatto che i propri risparmi possono avere su diversi ambiti, come la lotta alla povertà, lo sviluppo sociale, la riduzione delle emissioni di CO2, solo per citarne alcuni.
Informazioni dettagliate sul prodotto
I nostri prodotti

AMUNDI DIVIDENDO ITALIA
Investire nel mercato azionario italiano sostenendo le imprese e beneficiando dei vantaggi fiscali.

AMUNDI FUNDS EMERGING MARKETS EQUITY FOCUS
Trarre vantaggio dal potenziale aumento della domanda interna nei mercati emergenti