Amundi Net Zero Ambition: trasformare la decarbonizzazione in una opportunità di investimento

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le Informazioni chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento.
COMUNICAZIONE DI MARKETING
Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Dal punto di vista geografico ognuno di noi ne sta sperimentando gli effetti in modi diversi, che si tratti dell’aumento delle temperature, di incendi boschivi, di siccità o inondazioni, per citare solo alcuni esempi. Le conseguenze negative possono riguardare anche la biodiversità, la salute e l’alimentazione1. Non c’è dubbio che i paesi in via di sviluppo, nonostante abbiano tra i tassi più bassi di emissioni di gas serra, siano i più colpiti dalle conseguenze del cambiamento climatico.1
È ora di agire: insieme siamo più forti
Gli esseri umani e le attività indotte dall'uomo hanno portato a un aumento delle emissioni di gas a effetto serra (GHG), che a sua volta ha innescato la necessità di agire e nel 20152, alla COP21, 195 paesi hanno adottato l'Accordo di Parigi3. L'accordo di Parigi mira a "mantenere l'aumento della temperatura globale 'ben al di sotto' di 2°C", ma anche a "proseguire gli sforzi per limitarlo a 1,5°C". Tuttavia, allo stato attuale, il mondo non è sulla buona strada per raggiungere questo obiettivo.
Per raggiungere l'obiettivo stabilito dall'Accordo di Parigi, abbiamo bisogno di un drastico cambiamento nel modo in cui operano le economie locali e globali. Riteniamo che ciò possa essere ottenuto allineando le politiche e le strategie con gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio.
Supportare i nostri clienti nei loro sforzi verso un mondo Net Zero
In Amundi, lavoriamo con i nostri clienti lungo tutta la catena del valore degli investimenti per supportare l'obiettivo Net Zero globale entro il 2050. Lo facciamo attraverso soluzioni di investimento, consulenza e coinvolgimento.
L’iniziativa “Net Zero Asset Managers”
Amundi è profondamente impegnata nella lotta al cambiamento climatico. Come parte di questo impegno abbiamo aderito all'iniziativa “Net Zero Asset Managers” (NZAM) nel luglio 2021, impegnandoci a sostenere l'obiettivo globale della neutralità del carbonio entro il 2050 o prima.
Piano "ESG Ambitions 2025"
Nel dicembre 2021, abbiamo annunciato il nostro piano “ESG Ambitions 2025”, che stabilisce dieci obiettivi concreti per accelerare la nostra trasformazione ESG e spianare la strada verso la neutralità del carbonio entro il 2050.
Puntiamo a raggiungerli attraverso l’impegno:
Pur essendo consapevoli che lo sviluppo di un ambiente resiliente ai cambiamenti climatici deve essere uno sforzo collettivo, il piano “ESG Ambitions 2025” ci consente di contribuire all'obiettivo Net Zero.3
La decisione di investire deve tener conto di tutte le caratteristiche e gli obiettivi del Fondo, descritti nel relativo Prospetto. Ulteriori informazioni sugli investimenti responsabili sono disponibili al seguente indirizzo www.amundi.it insieme alla Politica sugli investimenti responsabili e alla dichiarazione SFDR di Amundi SGR reperibili al seguente indirizzo https://www.amundi.it/investitori_privati/Partner-Responsabile/Informativa-sulla-sostenibilita .
Le soluzioni di investimento Net Zero Ambition
Amundi Funds Net Zero Ambition Pioneer US Corporate Bond
Mira a ottenere una combinazione di reddito e crescita del capitale riducendo le emissioni di carbonio.
Amundi Funds Net Zero Ambition Emerging Markets Equity
Questo fondo ha l’obiettivo di sostenere le aziende che contribuiscono alla transizione Net Zero dei mercati emergenti*.
Amundi Funds Net Zero Ambition Global Corporate Bond
Questo fondo si pone l’ambizioso obiettivo Net Zero nel mondo Corporate con un'allocazione settoriale e geografica diversificata**.
Amundi Funds Net Zero Ambition Global Equity
Cerca di sostenere l'obiettivo Net Zero globale puntando al contempo a concentrarsi su qualità, crescita e valutazioni.
Amundi Funds Net Zero Ambition Top European Player
Questo fondo ha l’obiettivo di offrire un interessante rendimento corretto per il rischio rispetto all'indice MSCI Europe, concentrandosi su società che si impegnano a proteggere la terra.
Amundi Funds Net Zero Ambition Multi-Asset
Questo fondo mira a ridurre le emissioni di carbonio finanziando al contempo la transizione climatica.
*Un portafoglio che presenta un’esposizione a titoli di Mercati emergenti può evidenziare una volatilità maggiore di un portafoglio con una più ampia diversificazione. **La diversificazione non garantisce un profitto né protegge da perdite.
Fonti:
1
https://www.un.org/en/climatechange/what-is-climate-change
2
https://www.un.org/en/climatechange/paris-agreement
3
https://unfccc.int/process/the-paris-agreement/status-of-ratification
4
https://www.amundi.it/investitori_privati/Local-Content/Hidden-pages/ESG-la-nostra-identita
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento. La presente comunicazione non costituisce né deve essere intesa come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale. Investire comporta dei rischi. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del disinvestimento, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. Per l’elenco completo dei rischi e dei costi e per ottenere ulteriori dettagli sul prodotto consultare il KID e il prospetto, disponibili in lingua inglese sul sito internet www.amundi.it in formato elettronico e presso i collocatori. In caso di dubbi, rivolgersi ad un consulente finanziario. L’investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nel Regulation S della Securities and Exchange Commission («SEC») e nel Prospetto. Una sintesi delle informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo è reperibile in lingua inglese al seguente link: https://about.amundi.com/legal-documentation . Le informazioni sugli aspetti relativi alla sostenibilità sono reperibili al seguente link: https://about.amundi.com/legal-documentation . La società di gestione può decidere di ritirare la notifica delle disposizioni adottate per la commercializzazione di quote, anche, se del caso, in relazione a categorie di azioni, in uno Stato membro rispetto alle quali aveva precedentemente effettuato una notifica.
Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di luglio 2023. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità per decisioni di investimento assunte sulla base delle informazioni contenute in questo documento.
Data di primo utilizzo: 17 aprile 2023
DOC ID: #2843449