Amundi ETF
Visitate il nostro sito dedicato agli ETF
Al 09/04/2021 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
YTD | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | Valore della quota | Attivo netto |
0,21% | 3,49% | 3,02% | -3,08% | 1,18% | 1,49% | 5,481 EUR | 798,13M EUR |
Il Fondo mira al conseguimento di una moderata crescita del capitale investito nel rispetto di un budget di rischio identificato con una VaR (Valute at Risk) mensile del 99% pari a -2%. Questa misura di rischio consente di quantificare la perdita massima potenziale che il portafoglio del Fondo può subire su un orizzonte temporale di un mese con un livello di probabilità del 99%. Il portafoglio del Fondo è almeno principalmente investito in strumenti obbligazionari e monetari e/o in OICR compatibili con la politica di investimento. La parte rimanente potrà essere investita in strumenti rappresentativi del capitale di rischio e in tutti gli altri strumenti finanziari previsti dalla normativa. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati sia per finalità di copertura dei rischi sia per finalità diverse (arbitraggio e/o investimento). Prevede la distribuzione annuale dei proventi.
Informativa sulla Sostenibilità. Il Fondo è un prodotto finanziario che promuove caratteristiche ESG ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR). I rischi di sostenibilità sono integrati nella gestione del Fondo attraverso un approccio sviluppato internamente al Gruppo Amundi che classifica gli emittenti su una scala di 7 livelli da “A” (più alto) a “G” (più basso). Gli emittenti con punteggio “G” sono esclusi dagli investimenti. Inoltre il gestore mira a ottenere un punteggio ESG complessivo di portafoglio superiore al punteggio ESG dell'universo di investimento.
Ha l’obiettivo di generare rendimento investendo nei mercati obbligazionari e valutari globali adottando un approccio di gestione attivo e diversificato per adattarsi ai trend del mercato.
Trarre vantaggio dal potenziale aumento della domanda interna nei mercati emergenti
Ricercare valore ovunque sia sui mercati obbligazionari e valutari.